LEDS for Africa è un progetto studentesco a carattere tecnico-umanitario nato nel 2018 da una collaborazione tra l’Università di Padova e la missione cattolica di Quinamel di Guinea Bissau.
Da quell’anno oltre 70 studenti stanno lavorando per raggiungere un comune obiettivo: promuovere l’accesso all’energia elettrica con l’utilizzo di fonti rinnovabili nei paesi dell’Africa Sub-Sahariana.
Attualmente stiamo operando in Guinea Bissau , in particolare in un villaggio rurale isolato denominato Ponta Cabral: al termine del nostro intervento, più di 100 famiglie in stato di povertà assoluta vedranno per la prima volta la luce elettrica nelle loro abitazioni, la scuola sarà dotata di illuminazione ed energia necessaria al funzionamento di frigorifero per la conservazione di medicine e cibo, e verrà installato un sistema di pompaggio alimentato ad energia fotovoltaica per garantire l’accesso all’acqua potabile.
Grazie al supporto del Dipartimento di Ingegneria Industriale (UNIPD) e del nostro docente coordinatore, prof. Massimo Guarnieri, abbiamo la possibilità di lavorare e testare diverse soluzioni presso una struttura di laboratorio dedicata nella sede di via Gradenigo (Padova).